26
Gen
Da Wine Fathers a Wine Makers, la storia de “La Cricca”
by Serena Leo
Nessun commento
Il Friuli è terra di grandi vini e di grandi uomini. Ecco la storia di una piccola realtà che ha molto da dire sul mondo...
04
Gen
Il miglior spumante rosso del mondo è un Lambrusco
by Wine Roots
Nessun commento
Sul gradino più alto del podio del concorso “The Champagne & Sparkling Wine World Championships 2020” un Lambrusco di Sorbara vince nella categoria “World Champion...
30
Dic
I migliori 20 vini del 2020 secondo Wine Roots
by Wine Roots
Nessun commento
Tempo di bilanci anche per noi di Wine Roots. Quest'anno abbiamo raccontato storie di vino ma anche degustato tanto. Ecco la selezione di Serena Leo...
30
Dic
Cantina Toblino, innovazione e qualità in cooperativa
by Stefania Leo
Nessun commento
Negli ultimi sessant’anni, la Cantina Toblino ha consolidato un rapporto di fiducia tra terra, vigna e persone, costruendo una solida realtà che oggi vanta circa...
22
Dic
Giannitessari smette di dare i numeri: nelle nuove etichette il carattere del Durello
by Wine Roots
Nessun commento
Cambia l’etichetta dei tre Metodo Classico dell’azienda di Roncà: il vignaiolo veronese punta sulla denominazione. Giannitessari rinnova il naming della sua produzione di Lessini Durello Metodo...
21
Dic
“Poco santo e molto giovese”: il Sangiovese raccontato da Marco Capitoni
by Serena Leo
Nessun commento
Il Sangiovese è uno dei vitigni più coltivati in Italia, soprattutto, in Toscana. Questa è la visione da un toscano doc della Val d’Orcia, Marco...
17
Dic
Ordina, clicca e degusta: il 19 dicembre parte “Caneve en Festa” Home Edition
by Wine Roots
Nessun commento
Il Covid-19 non ha fermato i Cembrani doc. Caneve en Festa si farà ma in un modo tutto nuovo. Direttamente da casa si potrà entrare...
07
Dic
Francesco Saverio Russo: un calice deve fare la differenza
by Serena Leo
Nessun commento
Francesco Saverio Russo, ideatore della linea Archè 2020 ci racconta com’è nata la sua linea di calici. Quando si parla di Francesco Saverio Russo ci...
04
Dic
Vini del Montello: un’ asta per raccogliere fondi a favore del centro Covid di Montebelluna
by Wine Roots
Nessun commento
Un’asta di vini rossi del territorio e di alcune perle enologiche nazionali per aiutare l’ospedale di Montebelluna: il ricavato verrà raddoppiato dal Consorzio, che si...
30
Nov
San Sevieria 2017 D’Araprì, il Nero di Troia nato per “celebrare”
by Serena Leo
Nessun commento
San Sevieria 2017 di D’Araprì ha appena fatto il suo ingresso sul mercato e, come ogni bottiglia celebrativa che si rispetti, presenta delle novità. Quando...
06
Nov
Consorzio Etna Doc: ottime aspettative dalla vendemmia 2020
by Wine Roots
Nessun commento
La variegata raccolta sui quattro versanti dell’Etna, tra le ultime in Italia a concludersi, è appena giunta al termine. Primi riscontri più che positivi: uve...
03
Nov
Wine Enthusiast nomina il Trentino Wine Region of the Year 2020
by Wine Roots
Nessun commento
Più di 10.000 ettari di superficie vitata, 164 cantine, 7000 viticoltori e 1 milione di ettolitri prodotti a D.O.C.: secondo Wine Enthusiast il Trentino è...
27
Ott
Fivi scrive al Premier Conte: con la chiusura dei ristoranti soffre tutta la filiera
by Wine Roots
Nessun commento
I Vignaioli Indipendenti preoccupati per il nuovo stop che penalizza anche chi ha rispettato le regole. Si può lavorare in sicurezza per il bene del...
26
Ott
Club Excellence: “Solidarietà con il settore Horeca, disappunto per il nuovo DPCM”. Appello alle Regioni
by Wine Roots
Nessun commento
Solidarietà ai lavoratori del settore Horeca e decisa contrarietà alle disposizioni presenti nell’ultimo Dpcm che limitano in modo decisivo i pubblici esercizi che somministrano cibi...
20
Ott
Raffaele Fischetti: “Il vino? Una poesia liquida”
by Serena Leo
Nessun commento
“Il miglior vino è quello che berrò domani” è questo il mantra di Raffaele Fischetti che, nel 2020, ha voluto consegnare al grande pubblico appassionato...
08
Ott
Terre di Cerealto: i piwi delle Piccole Dolomiti
by Wine Roots
Nessun commento
La cantina di Cerealto (VI) presenta Cerealto e Pèrge, i due vini nati da Bronner e Johanniter, vitigni resistenti allevati in un terreno d’altura a 700m di quota....
30
Set
Nasce ufficialmente il Consorzio Tutela Lambrusco: sarà operativo dal 1 gennaio 2021
by Wine Roots
Nessun commento
L’assemblea plenaria ha dato il via libera alla fusione del Consorzio che rappresenterà in modo unitario l’articolato universo del Lambrusco. Piena operatività dal 1° gennaio...
28
Set
La Forte identità del vignaiolo indipendente: al via la campagna di promozione del logo FIVI
by Wine Roots
Nessun commento
Con un video animato inedito parte il progetto a sostegno del principale simbolo dei Vignaioli Indipendenti. Il protagonista è Ampelio, colui che cura la vigna....
23
Set
Terminata la vendemmia per il Primitivo di Manduria: è una delle migliori
by Wine Roots
Nessun commento
Una vendemmia posticipata, di ottima qualità e con una quantità diminuita del 40%. Questa l’analisi del fine raccolto per il Consorzio di Tutela del Primitivo...
14
Set
Cantina Tollo proclamata miglior cantina italiana a Mundus Vini
by Wine Roots
Nessun commento
I vini della realtà abruzzese si sono aggiudicati ben 34 medaglie, 17 d’oro e 17 d’argento. È Cantino Tollo la miglior cantina italiana secondo la giuria di Mundus...
27
Lug
Nuovi DOC in arrivo per i Cembrani
by Wine Roots
Nessun commento
Il titolo di D.O.C. verrà conferito a nuovi professionisti che hanno saputo raccontare al meglio la Valle di Cembra. Dopo otto anni di attività del...
24
Lug
Nasce “Stappato” un modo tutto nuovo di concepire l’e-commerce
by Wine Roots
Nessun commento
Stappato non è il solito sito di vendita di vini, l’ennesimo supermercato online dove cercare una bottiglia scontata al 70 per cento. Non vuole neanche essere...
23
Lug
Francesco Mazzone, l’uomo del Nero di Troia
by Stefania Leo
Nessun commento
Passione, duro lavoro e un obiettivo: rendere il Nero di Troia il Barolo del Sud Italia. La storia di Francesco Mazzone
20
Lug
Giovanni Aiello: l’enologo “Deejay” del vino
by Serena Leo
Nessun commento
Del vino ci si innamora sin da subito, soprattutto se nasci in Puglia dove questa bevanda è quasi un legame di sangue con il territorio....
15
Lug
Trentodoc: in un’App tutto il mondo delle bollicine di montagna
by Wine Roots
Nessun commento
Pensata per l’appassionato e per il viaggiatore, per chi ama degustare a casa o al ristorante, l’Applicazione Trentodoc contiene il catalogo di tutte le etichette,...
15
Giu
Monte Zovo, esperienze oltre il vino: al via degustazioni uniche e visite da vivere appieno
by Wine Roots
Nessun commento
Dalla passeggiata in vigna alla verticale di Amarone. Sei diverse proposte profilate per target, dall’amante della natura all’intenditore. Cantina e vigneti come luoghi da vivere...
09
Giu
Cantina Mirabella presenta il nuovo pinot bianco metodo classico
by Wine Roots
Nessun commento
Debutta il Brut Nature della Cantina di Rodengo Saiano, che si conferma portabandiera del vitigno. L’Azienda mette a dimora due nuovi ettari di pinot bianco e pinot...
01
Giu
Cembrani Doc, gli Avengers del vino
by Wine Roots
Nessun commento
Quando si parla di Trentino, si pensa alle piste innevate, alle baite di montagna, ai formaggi d’alpeggio, al Trentodoc. Se si ama il vino e...
25
Mag
Allontanare l’ansia da Covid-19? Basta un bicchiere di vino
by Wine Roots
Nessun commento
Gli italiani premiano il vino italiano come buon rimedio contro l’ansia. A dimostrarlo è una ricerca condotta dall’associazione “Donne e qualità della vita” e il...
11
Mag
Cantina Tollo: nuova linea biologica per un omaggio alla natura
by Wine Roots
Nessun commento
A identificare i vini, certificati vegan e provenienti da vitigni autoctoni, cinque bioindicatori rappresentati in etichetta. Nasce la nuova Linea Biologica di Cantina Tollo: un omaggio alla natura con cinque vini prodotti...
07
Mag
Leone De Castris, gli autori del primo rosato d’Italia
by Wine Roots
Nessun commento
Tra tradizione e innovazione, da tre secoli la famiglia Leone De Castris crea prodotti di grande qualità, valorizzando i tesori del territorio salentino. Tre secoli...
24
Apr
Carpineto, i “pignoli del vino” tra sostenibilità e innovazione
by Wine Roots
Nessun commento
Andare oltre i Super Tuscan è possibile, basta circondarsi di buone menti (meglio se di famiglia) e un po’ di vino da bere nella tenuta...
09
Apr
Il Ruchè di Castagnole di Monferrato: una storia di fede e tradizione
by Wine Roots
Nessun commento
Lo storico vitigno piemontese e l’impronta della Cantina Montalbera. Il Ruché è un vitigno che offre un’esperienza gustativa immancabile per coloro che vogliono approfondire la...
07
Apr
Mare nel piatto e nel calice: ecco la proposta di Carpineto per il pranzo di Pasqua
by Wine Roots
Nessun commento
Il cibo è suggestione e, in questo momento, con la Pasqua in arrivo, ciò che possiamo fare è cercare di cullarci in queste piccole emozioni....
23
Mar
#Iorestoincantina: il progetto di solidarietà a cura di Cantina Social
by Wine Roots
Nessun commento
Cantina Social lancia un progetto di comunicazione e solidarietà per sostenere il comparto vinicolo italiano. La realtà digitale Cantina Social nasce nel dicembre del 2015...
18
Mar
CORONAVIRUS: parte #stappatincasa per non fermare il racconto del vino
by Wine Roots
Nessun commento
L’iniziativa social è stata lanciata dall’imprenditore di vino Luca Balbiano: ogni sera alle 19 una live Facebook in cui un produttore stappa una bottiglia e...
11
Mar
Il Cacc e Mmitte: una storia contadina tutta da gustare
by Wine Roots
Nessun commento
Da buona pugliese qualche tempo fa ho ritrovato tra le mie bottiglie un Cacc e Mmitte di Lucera. E allora perché non aprirla? Si trattava...
24
Feb
I difetti olfattivi del vino: la base per ogni sommelier
by Wine Roots
Nessun commento
Un buon vino è capace di risvegliare in noi emozioni e sensazioni uniche. Ecco perché è sempre raccomandato assumere sempre vino di qualità certificata. Ma...
18
Feb
Trentodoc sulle Dolomiti: in Val di Fassa per degustare il metodo classico trentino
by Wine Roots
Nessun commento
Dal 19 al 23 febbraio, cinque giorni di appuntamenti in alta quota, tra eventi culturali, sci e degustazioni enogastronomiche La Val di Fassa ospita anche...
03
Feb
Vinnatur Tasting 2020: i 17 anni della fiera del vino naturale
by Wine Roots
Nessun commento
Dal 18 al 20 aprile 2020 torna il grande banco d’assaggio di vini naturali. Appuntamento con pubblico e operatori allo show-room Margraf di Gambellara (Vicenza)....
03
Feb
Il Barolo e l’Unità d’Italia: tra leggenda e storia
by Wine Roots
Nessun commento
Il vino è storia. Ecco alcune curiosità sul ruolo del Barolo negli anni che hanno portato all'Unità d'Italia.
28
Gen
Brolo dei Giusti in vetrina ad Anteprima Amarone
by Wine Roots
Nessun commento
Con un banco interamente dedicato alla linea per l’alta ristorazione, Cantina Valpantena presenta l’annata 2016. Dall’1 al 2 febbraio in Gran Guardia a Verona. La...
27
Gen
Castello di Cigognola e Gambero Rosso insieme per il “Tre bottiglie tour”
by Wine Roots
Nessun commento
Cinque menu degustazione con abbinamenti a vini di Castello di Cigognola nei locali premiati dalla Guida Ristoranti d’Italia 2020. Prima tappa giovedì 30 gennaio a La...
24
Gen
Le bollicine italiane piacciono all’Estero. Coldiretti rileva +13% sugli acquisti di spumante
by Wine Roots
Nessun commento
Con un balzo del 13% nel 2019 è record storico per gli acquisti di spumante in Italia per effetto della destagionalizzazione dei consumi che lo...
20
Gen
L’anteprima del Chiaretto diventa internazionale: insieme al vino rosa di Bardolino e della Valtènesi anche i francesi del Tavel
by Wine Roots
Nessun commento
Alla Dogana Veneta di Lazise (Verona) l’8 e il 9 marzo la dodicesima edizione della rassegna. Il grande evento dedicato al vino rosa gardesano sta...
16
Gen
Lis Neris Experience: l’iniziativa di Ais Foggia, Taranto e Lecce
by Wine Roots
Nessun commento
I Sommelier AIS Puglia delle delegazioni Foggia, Taranto e Lecce organizzano LIS NERIS WINE EXPERIENCE. Ecco il calendario delle iniziative: Giovedì 23 gennaio ore 20.30 Barrik Wine Shop Foggia ...
16
Gen
AIS Murgia presenta i grandi bordolesi italiani
by Wine Roots
Nessun commento
Venerdì 24 gennaio 2020 Relais San Tommaso Polignano a Mare. Quante volte abbiamo sentito la frase “interessante questo vino, ha una buona trama tannica…”: con aria...
01
Gen
Viaggio alla scoperta delle vigne più pregiate del territorio francese
by Wine Roots
Nessun commento
Dalla Bretagna all’Occitania fino al Grand-est e alla Borgogna: i consigli di LOGIS HOTEL per approfondire la tradizione vinicola locale. Con l’avvicinarsi delle festività, sono...
13
Dic
Enoturismo: in Toscana è legge
by Wine Roots
Nessun commento
Dopo l’intesa nella Conferenza Stato Regioni, è stato firmato dal ministro Centinaio il decreto che regola l’enoturismo. Si tratta di un provvedimento richiesto dagli addetti...