Autore: Serena Leo
18
Feb
Kà Mancinè: perché ripartire dal Rossese di Dolceacqua
by Serena Leo
Nessun commento
Per i wine lovers sempre a caccia di novità nel calice la Liguria ha molto da raccontare. Perciò tra i viaggi “virtuali” di Wineroots.it non...
12
Feb
La “new generation” del Lambrusco rilancia le bollicine emiliane
by Serena Leo
Nessun commento
Il Lambrusco è pronto a stupirci con una nuova concezione. I primi risultati della “rivoluzione” arrivano della cantina Zucchi, vincitrice del primo premio del “The...
29
Gen
L’appello di FIVI al Governo: “il divieto di vendita di alcolici dopo le 18 penalizza anche i vignaioli”
by Serena Leo
Nessun commento
I Vignaioli Indipendenti preoccupati per le decisioni del Governo e la mancanza di ristori. Necessario riaprire al più presto in sicurezza e con controlli. L’appello...
26
Gen
Da Wine Fathers a Wine Makers, la storia de “La Cricca”
by Serena Leo
Nessun commento
Il Friuli è terra di grandi vini e di grandi uomini. Ecco la storia di una piccola realtà che ha molto da dire sul mondo...
21
Dic
“Poco santo e molto giovese”: il Sangiovese raccontato da Marco Capitoni
by Serena Leo
Nessun commento
Il Sangiovese è uno dei vitigni più coltivati in Italia, soprattutto, in Toscana. Questa è la visione da un toscano doc della Val d’Orcia, Marco...
07
Dic
Francesco Saverio Russo: un calice deve fare la differenza
by Serena Leo
Nessun commento
Francesco Saverio Russo, ideatore della linea Archè 2020 ci racconta com’è nata la sua linea di calici. Quando si parla di Francesco Saverio Russo ci...
30
Nov
San Sevieria 2017 D’Araprì, il Nero di Troia nato per “celebrare”
by Serena Leo
Nessun commento
San Sevieria 2017 di D’Araprì ha appena fatto il suo ingresso sul mercato e, come ogni bottiglia celebrativa che si rispetti, presenta delle novità. Quando...
20
Ott
Raffaele Fischetti: “Il vino? Una poesia liquida”
by Serena Leo
Nessun commento
“Il miglior vino è quello che berrò domani” è questo il mantra di Raffaele Fischetti che, nel 2020, ha voluto consegnare al grande pubblico appassionato...
20
Lug
Giovanni Aiello: l’enologo “Deejay” del vino
by Serena Leo
Nessun commento
Del vino ci si innamora sin da subito, soprattutto se nasci in Puglia dove questa bevanda è quasi un legame di sangue con il territorio....